Ragionare sul futuro
Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle. Inoltre, “la storia e le società… Leggi tutto »Ragionare sul futuro
Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle. Inoltre, “la storia e le società… Leggi tutto »Ragionare sul futuro
Arriva un nuovo strumento per tutelare e valorizzare il mosaico vitivinicolo campano. Il ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, di concerto con i ministri Dario Franceschini (Beni… Leggi tutto »Varato il decreto per i vigneti eroici e storici
Il mondo dei cibi e quello dei vini sono particolarmente complessi, nello specifico quello dei vini è un comparto complicatissimo, altamente frammentato, dove non esistono… Leggi tutto »Wine & Food: la reputazione collettiva
La Campania dei piccoli comuni (come l’Italia) rischia di perdere la propria anima in questo momento di confusione totale, ma abbiamo alcune chiavi di accesso… Leggi tutto »La Campania dei piccoli comuni
Elogio di un tempo in cui il lavoro non esisteva, un tempo primigenio, in cui la terra dava frutto spontaneamente e l’uomo si limitava a… Leggi tutto »Elogio di un tempo in cui il lavoro non esisteva
La strategia dei sacchi di sabbia. Leggendo gli ultimi “editti” oltre alle soluzioni tampone di cui ho perso il conto, mi convinco sempre più dell’importanza… Leggi tutto »La strategia dei sacchi di sabbia
La nostra vita naviga su un mare Mai attraversato, le cui onde, si inseguono l’un l’altra giocando a un eterno rimpiattino. È il mare agitato del mutamento, che pascola le… Leggi tutto »La nostra vita naviga su un mare
“Una scienza che eviti di scontrarsi con l’errore, immunizzando se stessa contro le critiche per risultare in apparenza sempre vera, non è una scienza”(K.R.Popper) La… Leggi tutto »Una scienza immune
In un eccellente post Luciano Pignataro evidenzia l’uso attuale, a sproposito, della parola guerra per definire quello che stiamo vivendo. Se ci fate caso la pandemia Covid-19… Leggi tutto »La pandemia Covid-19 non è una guerra
La ristorazione italiana è uno dei comparti più importanti dell’economia della socialità, elemento di attrazione per il turismo, ma anche canale strategico per il cibo… Leggi tutto »Ristorazione e nuova socialità